comunicare con i bambini e i ragazzi a udine

sabato 25 marzo 2023
17:30-20.00

un corso di formazione per tutti i genitori, insegnanti ed educatori

comunicare con i bambini e i ragazzi a udine

sabato 25 marzo 2023
17:30-20.00

un corso di formazione per tutti i genitori, insegnanti ed educatori

Marchio - Comunicazione relazionale


Comunicare efficacemente

L’educazione è un aspetto di massima importanza per l’umanità e su cui si è discusso fin da quando esiste l’uomo, ma in questo particolare periodo storico gli educatori stanno attraversando un momento di difficoltà.

Oggi è sempre più difficile comunicare con i ragazzi in modo efficace: ad oggi le modalità comunicative che vengono usate dal mondo degli adulti e dal mondo dei giovani sono sempre più distanti e diverse. Questo scenario sociale influisce inevitabilmente sul complesso rapporto tra educatore ed educando.

Se da un lato la differenza generazionale accentua questa difficoltà, dall’altro tutti noi comunichiamo senza tenere presente che ogni ragazzo ha un modo diverso di esprimersi, mostrando così una difficoltà nel raggiungere i giovani di oggi, e questo purtroppo va ad intaccare il clima educativo con sentimenti come sconforto e frustrazione.

Risultato? 

La comunicazione diventa un monologo!

Perciò per rendere l’atto educativo divertente ed efficace è necessario lavorare su COME COMUNICARE, diventando abili ad adattarsi ad ogni ragazzo e alle sue esigenze per sostenerlo nel suo percorso di crescita.

Marchio - Comunicazione relazionale

Comunicare efficacemente

L’educazione è un aspetto di massima importanza per l’umanità e su cui si è discusso fin da quando esiste l’uomo, ma in questo particolare periodo storico gli educatori stanno attraversando un momento di difficoltà.

Oggi è sempre più difficile comunicare con i ragazzi in modo efficace: ad oggi le modalità comunicative che vengono usate dal mondo degli adulti e dal mondo dei giovani sono sempre più distanti e diverse. Questo scenario sociale influisce inevitabilmente sul complesso rapporto tra educatore ed educando.

Se da un lato la differenza generazionale accentua questa difficoltà, dall’altro tutti noi comunichiamo senza tenere presente che ogni ragazzo ha un modo diverso di esprimersi, mostrando così una difficoltà nel raggiungere i giovani di oggi, e questo purtroppo va ad intaccare il clima educativo con sentimenti come sconforto e frustrazione.

Risultato? 

La comunicazione diventa un monologo!

Perciò per rendere l’atto educativo divertente ed efficace è necessario lavorare su COME COMUNICARE, diventando abili ad adattarsi ad ogni ragazzo e alle sue esigenze per sostenerlo nel suo percorso di crescita.

Come possiamo comunicare
in modo efficace con i bambini e i ragazzi?

Crediamo sia fondamentale, per l’adulto che vuole approcciarsi in modo semplice, adeguato e utile con i giovani di oggi, comprendere come gestire al meglio situazioni di vita quotidiana ed acquisire delle tecniche di comunicazione efficaci che purtroppo quasi nessuno al giorno d’oggi ci spiega.

Come?

É necessario sviluppare queste 4 competenze:

Imparare a comprendere come i ragazzi comunicano e quali sono le loro modalità

Imparare ad essere pienamente responsabile della propria comunicazione

Aiutare i ragazzi a tirare fuori il meglio di sé, e non fare le cose al posto loro

Guidare i ragazzi al raggiungimento dei loro obiettivi rispettando i loro tempi

Perché partecipare?

Perché tu puoi fare la differenza!

Imparerai a relazionarti con i ragazzi in modo del tutto nuovo. Una relazione non più basata sulla necessità di dover per forza trasmettere loro il tuo mo(n)do, bensì una relazione basata sulla capacità di ascoltare il ragazzo, entrare in risonanza con lui, e aiutarlo a tirar fuori il meglio di sé.

Potrai così contribuire a migliorare l’approccio educativo e formativo con i bambini e i ragazzi. 


Che cosa imparerai durante il corso

La differenza che c'è tra i diversi tipi di comunicazione

Imparerai a migliorare la tua comunicazione per riuscire a raggiungere il ragazzo con il tuo messaggio.

Quali effetti produce una comunicazione non consapevole

Capirai quali sono gli errori che fanno il 95% delle persone quando comunicano e scoprirai una nuova modalità comunicativa, che prevede l’ascolto, la condivisione e la crescita reciproca: la Comunicazione Relazionale.

La differenza tra formatore, insegnante ed educatore

Queste tre figure sono apparentemente simili, ma che hanno ruoli ed obiettivi molto diversi!

Le varie modalità comunicative

Imparerai a riconoscere ed utilizzare le varie modalità comunicative, a gestire le tue emozioni e orientare il ragazzo al raggiungimento dei suoi obiettivi

Un nuovo modo di relazionarti

Imparerai a relazionarti con i ragazzi in modo del tutto nuovo, adattandoti ad ogni ragazzo e alle sue esigenze per sostenerlo nel suo percorso di crescita. 

Impara a comunicare consapevolmente con i giovani

Il corso avrà luogo sabato 25 marzo dalle 17:30 alle 20:00presso DelParco Hotel in Via Bonaldo Stringher, 13 a Buttrio (UD).

Le iscrizioni terminano entro:

Il costo per la partecipazione è pari ancora per poco tempo a 30€ + IVA (anziché 55€ + IVA)

Oppure compila il form per ricevere tutte le info!

Ecco che cosa ottieni partecipando al corso formativo:

Corso “Comunicare con i Bambini e i Ragazzi”
Trascorrerai 2 ore e 30′ di lavoro con un docente esperto che ti guiderà nell’acquisizione di tutti gli strumenti base della Comunicazione Relazionale!

Videocorso incluso
Se vorrai rivedere il corso a casa tua, potrai farlo poiché avrai accesso ad un videocorso completo di riepilogo della formazione on-site!

Dispensa Completa
Riceverai una dispensa completa ed esaustiva con una bibliografia approfondita e dei consigli utili su come mettere in pratica gli insegnamenti appresi.

Comunicare con i bambini e i ragazzi

Alcune testimonianze dei partecipanti
ai corsi di comunicazione relazionale

tutte le testimonianze che trovi in questa pagina sono certificate, nel senso che abbiamo la prova controfirmata del feedback ricevuto.

Elena M.
Un corso pieno di spunti e strumenti preziosi per un genitore. I progetti che state portando avanti rappresentano un bene enorme per tutta l’umanità.
Valentina B.
Un buon punto di partenza, un’occasione per conoscere e approfondire strumenti e modalità di comunicazione al fine di relazionarsi con l’altro in maniera positiva e costruttiva.
Elena O.
Essendo insegnante è stato sicuramente un arricchimento personale e professionale. Ho ricevuto molti spunti di riflessione e non vedo l’ora di entrare in classe lunedì e mettere in pratica con i miei alunni. Grazie mille!
Gabriella B.
Mi ha fornito ottimi spunti su cui riflettere e lavorare su me stessa, mi ha fornito chiavi di lettura di modalità comportamentale che mi aiutano a gestire meglio le relazioni non solo coi bambini ma in generale. Grazie!
Zhulieta G.
Ho capito tante cose di me stessa e delle relazioni con i miei familiari ed amici. Grazie mille della professionalità e delle informazioni presentate in maniera interattiva e semplice. Voi veramente siete il “change your life” per ogni persona che vi incontra. Vi adoro!
Francesca C.
Molto interessante per imparare a conoscere sé stessi e a rapportarsi in modo corretto con gli altri, in modo da riuscire ad entrare in sintonia anche con persone diverse da noi.
Marco T.
Molto interessante, ho compreso modalità di rapportarsi con gli altri di cui avevo solo superficialmente la consapevolezza. Sentire e comprendere il modo di entrare in risonanza con gli altri è stato molto arricchente.
Matteo D.
Illuminante, semplicemente perché mette luce dove prima non c’era opportunità di vedere e conoscere nuove realtà di comunicazione, non solo con ragazzi e i bambini ma a 360° nella vita di tutti i giorni.
Giorgio B.
Informazioni importanti. Un contributo notevole per essere un genitore migliore. Cose che non immaginavo potessero aiutare a capire un figlio. Sono sicuro che da oggi la nostra vita sarà migliore.
Filippo R.
Interessante e ricco di spunti di riflessione. Con esempi semplici si comprendono dinamiche generalmente difficili da cogliere. Non mancano i momenti divertenti che aiutano ad alleggerire la giornata e ad aumentare la comprensione.
Previous slide
Next slide